Mostrando las entradas con la etiqueta Umberto Tozzi. Mostrar todas las entradas
Mostrando las entradas con la etiqueta Umberto Tozzi. Mostrar todas las entradas

viernes, 30 de noviembre de 2018

Umberto Tozzi "The Best"

The Best è un album raccolta del cantante italiano Umberto Tozzi uscito nel 2002 che arriva in quinta posizione in Italia ed in nona in Vallonia (in Belgio).

Contiene anche due inediti, E non volo (scritto da Tozzi con Graziano Giacomello e Roberto Pacco) e Angelita (scritto da Tozzi per il testo e da Federica Camba e Sergio Vinci per la musica).



Umberto Tozzi "Notte Rosa"

Notte rosa è il settimo album di Umberto Tozzi, pubblicato per la CGD nel 1981.

Nato durante un ritiro in Maremma, si tratta forse del disco più innovativo di Tozzi. I testi e i brani sono firmati da Tozzi e Giancarlo Bigazzi (che ha curato anche la produzione), mentre gli arrangiamenti di Greg Mathieson danno all'album un'atmosfera particolare, che ben si adatta alle tematiche, che hanno come denominatore comune la notte, la passione erotica e atmosfere decadenti tardo-romantiche. Per rendere al meglio queste suggestioni, gli arrangiamenti sono molto raffinati, i timbri caldi con l'uso accentuato dei bassi, e delle percussioni effettate. Le tonalità delle canzoni sono spesso in minore, in pieno spirito new-romantic. A livello vocale, prosegue la ricerca sul falsetto, mentre i testi parlano, forse più di sempre, anche di amore fisico e di situazioni vagamente trasgressive, il tutto condito con un linguaggio elegante, sempre lirico e creativo, degno del miglior Tozzi e del miglior Bigazzi. L'espressione chiave dell'album è sempre "far l'amore", che ricorre tante volte, ma soprattutto nella title track omonima Notte rosa.

Risalta molto la figura femminile che prende vari nomi e caratteristiche, soprattutto l'evanescenza e la fuggevolezza. Vi sono spesso situazioni di solitudine e di desiderio frustrato. Barbara descrive una donna misteriosa, ambigua sfuggente che fa soffrire il suo uomo che la cerca, Amantenova è invece un'amante che fa morir d'amore dopo un over-dose di vov il protagonista. In Superlady compare in sordina un rapporto sado-maso soft, con una donna che tiene prigioniero fra i propri piedi a far l'amore. Roma Nord è autobiografica e tratta del rapporto di Tozzi con la propria donna e delle sue trasferte notturne verso Roma in macchina, durante le quali sogna di abbracciarla. Completano il disco Per Angela, Amico pianoforte (una dedica poetica al pianoforte e alla musica che vengono personificati, ma sullo sfondo c'è sempre la lei di turno), Please e Marea, che raccontano in forme diverse la ricerca, la perdita o la paura dell'abbandono di un uomo verso una donna.





Umberto Tozzi "Stella Stai (Single & Video)"

Stella stai/Gabbie è un singolo del cantautore italiano Umberto Tozzi, pubblicato su vinile a 45 giri nel 1980.

Entrambi i brani, scritti da Tozzi e Giancarlo Bigazzi, sono tratti dall'album Tozzi, dello stesso anno.

Durante il mese di luglio di quell'anno il singolo ha raggiunto la posizione numero 3 della classifica dei più venduti in Italia ed in Svizzera.








Umberto Tozzi "Tozzi"

Tozzi, pubblicato nel 1980, è un album del cantautore torinese Umberto Tozzi. È conosciuto anche come "Poste '80" perché la copertina riproduce un francobollo con la foto di Tozzi abbigliato in stile country-rock con il timbro omonimo, per l'appunto.

Con questo lavoro a forte impronta rock, il cantante continua la collaborazione con Greg Mathieson (arrangiatore di Gloria).Si tratta di un album molto americano e internazionale nella sua concezione, con musiche all'avanguardia come sempre. Lo staff dei musicisti è in parte uguale a quello di Gloria. Tozzi chiude anche il ciclo delle "canzoni per l'estate", aprendone un altro, più introspettivo e con ambizioni cantautorali; Tozzi vuole dimostrare al pubblico di saper fare anche musica d'autore di qualità e non soltanto "da Festivalbar". I testi hanno una cura particolare in questo senso, anche se non mancano i soliti brani estivi, che efficacemente si sposano con parole e temi più impegnati, senza appesantire la musicalità e la metrica, che rimane la più internazionale possibile, pensata su misura per un rock anglosassone ed esportabile.


L'hit di lancio è Stella stai che partecipa al Festivalbar '80; fra le altre canzoni del 33 giri vi sono Gabbie, dedicato al mondo carcerario, con la chitarra di Lee Ritenour; A cosa servono le mani, con Giancarlo Bigazzi; Calma, dal taglio rock, Dimmi di no (un'altra grande hit), Nemico alcool che tratta del rapporto controverso con il vizio del bere e l'autobiografica Luci e ombre, testimonianza di un incidente stradale che Tozzi ebbe in Toscana. A questo disco seguì un tour che venne poi ripreso e registrato nel live In concerto nello stesso anno.






Umberto Tozzi "Tu"

Tu è un album in studio del cantante italiano Umberto Tozzi, pubblicato nel 1978 dalla Compagnia Generale del Disco.

Leggenda vuole che quando il cantante torinese era alla Numero Uno, etichetta fondata da Lucio Battisti, scommise con lui che avrebbe dominato le classifiche con brani in giro armonico di base. E nel 1978 infatti uscì Tu, motivetto estivo ed orecchiabile che fece lievitare anche le vendite dell'LP.


Tuttavia nell'album sono presenti brani di notevole spessore come Tu domani, Zingaro e Perdendo Anna.